Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 

Distillati & altro ancora...

Nella distilleria raffiniamo le bucce degli acini appena raccolti delle nostre uve e quelle dei frutti per la maggior parte di produzione propria. Le acquaviti sono espressione della nostra attenzione e di frutti particolarmente aromatici grazie al clima della bassa Val Venosta.
Purezza e autenticità sono il nostro carattere distintivo, perfezione e concentrazione la nostra vocazione.
La particolare passione per la coltura del corniolo (Cornus mas) è alla base di un’acquavite dal gusto unico e fruttato, di una deliziosa marmellata e dello sciroppo.

In primavera la nostra distilleria presenterà i suoi tesori e anche loro rispecchiano il decorso dell’anno 2021. Vale pertanto la pena riscoprili anche sotto questo aspetto.

Quest’anno tutti distillati della nostra distilleria si presentano in un nuovo look, grazie alle immagini a parole di Charlotte Aurich.
I colori scelti nei collage e nei quadri dipinti fanno riferimento agli aromi della vinaccia e della frutta. Lasciate che le immagini a parole siano ispirazione per un nuovo modo di assaporare l’odore e il gusto del liquore!

Il nostro distillato preferito della nostra distilleria aziendale quest'anno è il nuovo Acquavite dei Lieviti di Vino bianco, Castel Juval Weinhefe, che abbiamo fatto invecchiare per tre anni in botti di rovere per affinarlo. Ha un carattere fruttato versatile, arricchito da una nota di vaniglia contenuta e sottile grazie all'invecchiamento in botti di rovere.

Desideriamo nuovamente dare rilievo al nostro delicato distillato di mela Golden Delicious nonché al prezioso distillato di corniola, entrambi della nostra serie brenn.kunst – distil.art - , che offriamo in un pregiato imballaggio con etichetta artistica.
In questi distillati la lavorazione artigianale di frutti si combina con lavori artistici della nostra famiglia, esposti in originale nella nostra cantina.

Fiore all’occhiello dei nostri prodotti è anche l’acquavite Castel Juval Fermentum Nobilis, ottenuta con l’impiego delle fecce del vino, che conquista non solo per la per la sua pienezza al palato ma pure per il suo aroma fruttato di agrumi.
 
La nostra distilleria sorprende con la dolce tentazione della corniola. Ed ecco un liquore a base del delizioso succo della nostra corniola con appena il 16 % di alcool.
Oltre al companatico da spalmare e allo sciroppo di corniole, ora offriamo anche companatico da spalmare e sciroppo prodotti con le nostre mele cotogne.
Sapevate che un tempo gli alberi e i cespugli di mele cotogne erano presenti in quasi tutti i giardini? Si tratta di un frutto meravigliosamente antico e versatile!

Nel 2016 alcuni nostri distillati si sono aggiudicati la medaglia d’oro al concorso internazionale dei distillati DESTILLATA. Siamo particolarmente orgogliosi, che la nostra distilleria è riuscita ad entrare nella cerchia delle „distillerie distinte“, scelte nel corso della DESTILLATA 2016. Siamo quindi tra le migliori 12 delle oltre 120 distillerie partecipanti di 11 nazioni!

 

Grappe dalla nostra viticoltura

 

Grappa Pinot Bianco

 di colore giallo e piacevolmente equilibrato
42,0 % vol
 
 

Grappa Riesling

 con note accentuate e persistente
42,0 % vol
 
 

Grappa Pinot Nero

 con aroma di cioccolato fondente, piacevolmente corposo
42,0 % vol
 
 

Grappa Vinea Juval

 Cuvée delle nostre grappe dell’annata, invecchiato in botti di legno di quercia, con un profumo di vaniglia dal gusto pieno e con note dolci
42,0 % vol
 
 

Le nostre specialità

 

Acquavite di Castagne Castanea

 acquavite di castagne invecchiata in botti di legno di castagno, con il tipico profumo di cereali freschi, una leggera nota di vaniglia, persistente ed elegante
40,0 % vol
 
 

Acquavite d'Uve

ricavata dai nostri vitigni Palatina e Muscat Bleu, con intenso profumo di agrumi, elegante e morbida
40,0 % vol
 
 

Acquavite di Castagne

40,0 % vol
 
 

Acquavite di Feccia

Acquavite dei Lieviti di vino bianco, affinata in botte di rovere
40,0 % vol
 
 

brenn.kunst

 

Acquavite di Golden Delicious

41,0 % vol
 
 

Acquavite di Corniole

40,0 % vol
 
 

Vecchie varietà

 

Acquavite di Varietà vecchie Mele & Pere


innesto di una varietà antica su alberi di propria coltivazione, complessa fruttata ed elegante
40,0 % vol
 
 

Acquavite di Mela Cotogna

40,0 % vol
 
 

Distillati di frutta selvatica dalla nostra coltura

 

Bevanda Spirituosa di Corniole

intenso sapore fruttato di ribes, olive verdi e tartufo, straordinariamente elegante
40,0 % vol
 
 

Classici

 

Acquavite d'Albicocche

dalla coltivazione della varietà di “albicocche della Val Venosta”, con sapore nobile e fruttato
40,0 % vol
 
 

Acquavite di Pere Williams

con aroma forte ed elegante
40,0 % vol
 
 

Acquavite di Prunge

prodotto dalla varietà di prugne particolarmente mature e dalla varietà di “ Susine di Dro”,
con sapore fruttato intenso e dal gusto pieno
40,0 % vol
 
 

Acquavite di Prugne

acquavite di prugne, fatta invecchiare in botti di legno di quercia, per entusiasmare e riscaldare, piacevole abbinata con un sigaro, intensa e sfaccettata, piena e persistente
44,0 % vol
 
 

Prodotti dolci delle nostre frutte

 

Frutta da spalmare di Corniole

 
 

Sciroppo di Corniole

 
 

Liquore di Corniole

17,0 % vol
 
 

Gelatina di Mele Cotogne

220 g
 
 

Sciroppo di Mela Cotogna

220 g